Come funziona Wondermark?
L’iscrizione a Wondermark ti fornisce immediato accesso alla più grande piattaforma di distribuzione in Europa, per vendere e promuovere musica, libri e film, con oltre 400 canali e negozi fisici e digitali presenti in più di 100 paesi nel mondo. Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo d’iscrizione disponibile a questo link.
Che cos’è il codice a barre (EAN-13)?
Il codice a barre (in Europa chiamato EAN 13) è uno standard internazionale per la classificazione di prodotti destinati al commercio. Nella musica (sia fisica che digitale) il codice a barre ha la funzione di tracciare uno specifico prodotto (sia esso un album o un singolo. Il codice permette di classificare e conoscere l’esatto andamento economico di quello specifico prodotto. Per vendere i tuoi progetti musicali hai bisogno di 1 codice a barre per ciascun prodotto (non per ciascun brano). Se disponi di un tuo prefisso e di tuoi codici EAN13 (con standard GS-1) puoi inviarcelo in fase d’invio del tuo materiale: diversamente Wondermark può generare dei codici a barre per i tuoi progetti.
Quali sono i canali a disposizione per i film?
Wondermark ha a disposizione diversi canali per la distribuzione digitale di film (per rendere disponibili film e cortometraggi su Apple iTunes Film, Netflix, Google Play Film, Amazon Prime, etc.). Oltre ai canali digitali Wondermark dispone di una distribuzione fisica, che comprende sia la possibilità di stampare DVD e Blu-Ray (in collaborazione con Amazon.com), sia la messa in vendita di DVD o Blu-Ray già stampati da distribuire nei canali europei di Amazon (Amazon.it, Amazon.de, Amazon.es, Amazon.fr e Amazon.co.uk). Per la distribuzione di film all'interno dei canali digitali è necessario soddisfare una prima fase di selezione editoriale poiché i principali canali digitali non accettano qualsiasi materiale in ingresso, bensì effettua una selezione del materiale in ingresso, basandosi su diversi criteri, tra i quali in via esemplificativa la popolarità del contenuto, le operazioni promozionali e di marketing a corredo del progetto e più in generale l'aspetto d'interesse commerciale dell'opera.
Quali sono i passi per vendere la mia musica con voi?
Ci sono 3 passi per iniziare.
Iscriviti a Wondermark. L'iscrizione è valida per 12 mesi, per un numero illimitato di progetti di musica, libri o film e ti fornisce sia l'immediato accesso alle nostre 3 piattaforme di distribuzione fisica e digitale (musica, film e libri) e ti fornisce tutta l'assistenza tecnica dedicata, telefonica e via e-mail, oltre che fornirti tutti i servizi di rendicontazione in tempo reale e trimestrale di tutti i progetti gestiti.
Carica i tuoi progetti e inviaci il tuo materiale. Scopri quali sono i requisiti tecnici per la musica, per i libri fisici, per gli e-book e per i lungometraggi.
Riscuoti l'80% dalla vendita dei tuoi progetti musicali e dei tuoi film e il 90% dalle vendite di libri fisici ed e-book, ogni 3 mesi, 4 volte l'anno, ogni 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre.
Che cos'è il codice ISBN?
Il codice ISBN (International Standard Book Number) è uno standard internazionale per la catalogazione di opere letterarie. Questo codice viene assegnato dall'editore o, in mancanza di esso, può essere generato al momento dell'ordine. La generazione di un codice ISBN permette sia la catalogazione di libri fisici che libri digitali e permette di tracciare l'andamento economico dell'opera in qualsiasi momento.
Come faccio a vendere musica già stampata su Amazon in Europa?
Con Wondermark puoi vendere e promuovere i tuoi prodotti di musica (CD, DVD, Blu-Ray, Merchandising) già stampati. I prodotti saranno quindi spediti nei centri logistici di Amazon, i quali provvederanno a distribuirli nei centri pan-europei e renderli disponibili nei marketplace di Amazon Italia (Amazon.it), Amazon Francia (Amazon.fr), Amazon Germania (Amazon.de), Amazon Spagna (Amazon.es) e Amazon Regno Unito (Amazon.co.uk). Per procedere potrai seguire i passi contenuti nel nostro modulo d'iscrizione.
Quali sono i requisiti tecnici per vendere musica online?
Per vendere la tua musica attraverso i canali e negozi di Wondermark puoi tenere conto delle seguenti specifiche tecniche:
Audio
• Formato audio: ".wav" oppure ".aif"
• Frequenza di campionamento: 44.100 KHz o superiore (192 KHz per negozi e canali che vendono o effettuano streaming ad alta qualità, quali ad esempio HD Tracks.com )
• Risoluzione: 16-Bit o superiore
I formati compressi, quali ad esempio ".mp3", ".aac", ".flac" o ".wma" non sono compatibili con le specifiche tecniche richieste dai canali digitali.
Copertina Frontale
Per la copertina le specifiche grafiche richieste sono:
• Formato: JPEG
• Dimensione: 3.000 x 3.000 pixel
• Colore: RGB
• Risoluzione: 150 DPi (o superiore)
Booklet iTunes
Per libretti digitali (Apple Digital Booklet) da associare ai prodotti su iTunes Store, le specifiche sono:
• Formato: PDF
• Dimensione: 27.94 x 20.97 cm (792 x 594 pixel)
• Risoluzione: 72 DPi
• Dimensione massima consentita: 10 Mb
Che cos'è la landing page Linkfire?
Per ogni release (sia esso un singolo, un EP o un album) riceverai un link personalizzato che potrai utilizzare su tutte le tue proprietà web e i tuoi social network.
Questo speciale link è una landing page (una pagina di atterraggio), dove i tuoi follower potranno immediatamente essere indirizzati verso i canali digitali più popolari, oppure potranno visionare il tuo ultimo video-clip monetizzato su YouTube.
Puoi visionare un esempio di landing page personalizzata cliccando qui.
Per tutti gli iscritti a Wondermark il servizio è completamente gratuito.
Quali sono i requisiti per vendere un libro fisico su Amazon?
Per pubblicare e vendere un libro nei marketplace globali di Amazon, potrai scegliere tra una serie di formati standard.
I requisiti del tuo libro devono soddisfare le seguenti caratteristiche:
Formato File: PDF /A (Standard ISO 19005-1:2005)
Dimensioni file interno: a scelta tra i formati fisici a disposizione di Amazon
Dimensioni copertina esterna: a scelta tra i formati fisici a disposizione di Amazon
La copertina esterna può essere selezionata in modalità "Lucida" o "Opaca".
L'interno del libro può essere stampato in bianco e nero, oppure a colori. La copertina, invece, è sempre a colori a prescindere dalla modalità di colore dell'interno.
Come faccio a depositare un libro per averne i diritti d'autore?
Per tutelare al 100% un'opera letteraria in Italia e all'estero e riscuotere i proventi derivanti dal diritto d'autore il nostro consiglio è quello di contattare la sezione OLAF (Opere Letterarie e Arti Figurative) della SIAE.
È obbligatorio essere iscritti alla SIAE per vendere musica digitale?
Per usufruire dei nostri servizi non è obbligatorio essere iscritti a SIAE (o altro ente di gestione del diritto d'autore). Tuttavia ti consigliamo vivamente di registrare le tue opere presso un'ente internazionale riconosciuto per tutelare legalmente la paternità delle tue canzoni, prima che queste siano messe in vendita tramite i nostri canali.
Come faccio a sapere quante vendite o streaming ho generato in tempo reale?
Con l'iscrizione a Wondermark hai accesso ad un'area clienti dedicata, mediante il portale Wondermark Connect. Da qui è possibile monitorare le vendite generate in ogni paese, in ogni canale e in ogni territorio, ogni 24 ore (per le vendite musicali, i libri, le copie in giacenza in tutti i marketplace di Amazon e i film). Inoltre, sempre dallo stesso portale, è possibile visionare la rendicontazione completa delle vendite trimestrali, scaricabili nei formati PDF e CSV.
Come funziona la stampa fisica CD/DVD/Blu-Ray?
Con Wondermark puoi stampare CD, DVD, Blu-Ray dei tuoi progetti e distribuirli in tutto il mondo, grazie ad Amazon.com. Con questo servizio è possibile stampare album musicali, DVD musicali o lungometraggi su Blu-Ray, creare una descrizione completa e distribuire i tuoi contenuti in tutti i paesi coperti dal servizio Amazon.